Concorso "Un tema per migliorare"
3° edizione
05 giugno 2001
La Fondazione Piamarta, con il patrocinio del Comune di Brescia - Assessorato
alla Pubblica Istruzione e alle Politiche Giovanili, ha bandito la Terza
Edizione del Concorso dal titolo "Un tema per migliorare" rivolto agli
studenti delle classi IV e V di tutti gli Istituti di Scuola Media superiore,
pubblici e privati, di città e provincia che prevedeva la stesura di un
tema di grande attualità.
Titolo del tema da svolgere era: < Nel mondo medioevale un mantello guarnito
di pelliccia, un bel fuoco, un bicchiere di vino, piacevoli conversari
ed un letto morbido, offrivano ancora pienezza di piacere. Nel mondo contemporaneo
il concetto di godimento è totalmente cambiato. Soddisfatti ormai quegli
elementari bisogni quotidiani, come concepite voi il "tempo libero" -
espressione oggi un po' invecchiata anche solo rispetto a qualche anno
fa - e come lo vivete? >
La partecipazione al concorso è stata completamente gratuita e numerose
sono state le scuole e gli studenti che hanno aderito all'iniziativa.
Una giuria, presieduta dal Prof. Severino Zini, dopo aver esaminato i
temi, ha premiato le 4 opere migliori ed ha segnalato altre 4 opere comunque
meritevoli.
Questi i nomi, in ordine alfabetico, dei 4 studenti ai quali verrà assegnato
un premio di un milione di lire cadauno:
- Laura Barbieri - Liceo economico aziendale Piamarta - Brescia
- Elena Colombi - Liceo socio-psico-pedag. Gambara - Brescia
- Francesca Pe' - ITC Capirola - Leno (BS)
- Noemi Remolato - Liceo socio-psico-pedag. Maddalena di Canossa - Brescia
Sono stati dati solo 4 premi poiché, fra i lavori ricevuti, la commissione
non ha ritenuto di dover assegnare il quinto per mancanza di caratteristiche
idonee.
Questi i nomi dei 4 studenti meritevoli ai quali verrà consegnato un
attestato:
- Daniela Arpini - ITC Don Milani - Montichiari (BS)
- Francesca Cantone - Liceo europeo linguistico moderno Piamarta - Brescia
- Andrea Colosio - ITI Artigianelli - Brescia
- Cinzia Turini - ITC Capirola - Leno (BS)
Gli autori saranno premiati martedì 12 giugno alle ore 18.30 nella sede
della Fondazione Piamarta a Brescia, in Via E. Ferri, 91.
|