Concorso "Un tema per migliorare"
4 ° edizione
31 maggio 2002
La Fondazione Piamarta, con il patrocinio del Comune di Brescia - Assessorato
alla Pubblica Istruzione e alle Politiche Giovanili, ha bandito la Quarta
Edizione del Concorso dal titolo "Un tema per migliorare" rivolto agli
studenti delle classi IV e V di tutti gli Istituti di Scuola Media superiore,
pubblici e privati, di città e provincia che prevedeva la stesura di un
tema di grande attualità.
Titolo del tema da svolgere era: < Religione, fede: sembrano argomenti
sconosciuti, ai più, anche se qualcuno dichiara la riscoperta della spiritualità
da parte dei giovani a causa della durezza dei tempi, della crisi dei
valori e delle ideologie. Tu come ti senti nel tuo intimo a questo proposito
e come caratterizzano il tuo agire quotidiano queste realtà? Esprimiti
con franchezza e libertà.>
La partecipazione al concorso è stata completamente gratuita e numerose
sono state le scuole e gli studenti che hanno aderito all'iniziativa.
Una giuria, presieduta dal Prof. Severino Zini, dopo aver esaminato i
temi, ha premiato le 5 opere migliori ed ha segnalato altre 4 opere comunque
meritevoli.
Questi i nomi, in ordine alfabetico, dei 5 studenti ai quali verrà assegnato
un premio di un Euro 500,00 cadauno:
- Mazza Daniele - Liceo classico Arnaldo - Brescia
- Oliosi Veronica - Liceo classico Fermi - Salò (BS)
- Pe' Francesca - Istituto tecnico commerciale Capirola - Leno (BS)
- Rizzardini Alberto - Liceo europeo linguistico moderno Piamarta -
Brescia -
- Toffoli Emanuela - Istituto Sraffa - Brescia
Questi i nomi dei 4 studenti meritevoli ai quali verrà consegnato un
attestato:
- Arici Paola - Liceo scientifico Copernico - Brescia
- Bondio Raffaella - Istituto magistrale Regina delle Vittorie - Brescia
- Ghidini Ottavio - Liceo classico Arici - Brescia
- Labolani Pierluigi - Istituto per geometri Tartaglia - Brescia
Gli autori saranno premiati sabato 8 giugno 2002 alle ore 18.30 nella
sede della Fondazione Piamarta a Brescia, in Via E. Ferri, 91.
|