Concorso "Un tema per migliorare"
6 ° edizione
28 maggio 2004
La Fondazione Piamarta Onlus, con il patrocinio dell'Assessorato alla
Pubblica Istruzione e alle Politiche Giovanili del Comune di Brescia,
il sostegno di RDB&Oper Systems - Officina per la Consulenza Informatica
ed Organizzativa - e con la collaborazione dell'Anarpe di Brescia, ha
bandito la Sesta Edizione del Concorso dal titolo "Un tema per migliorare"
rivolto agli studenti delle classi IV e V di qualsiasi Istituto di Scuola
media superiore della nostra provincia, che prevede lo svolgimento di
un tema di grande interesse ed attualità per il mondo giovanile.
Titolo del tema da svolgere era: "La velocità dei processi, la globalità
delle comunicazioni e degli scambi e l'informatizzazione delle conoscenze
hanno modificato il nostro rapporto con la realtà: stiamo davanti alle
cose, alle persone e ai fatti (passati, presenti o futuri) in modo molto
diverso da come ci stavano i nostri nonni. Sono soprattutto i giovani
a vivere le possibilità e i rischi di questo nuovo modo di stare al mondo.
Esprimi, a questo proposito, le tue percezioni, speranze e paure".
La partecipazione al concorso è stata completamente gratuita e numerose
sono state le scuole e gli studenti che hanno aderito all'iniziativa.
Una giuria, presieduta dal Prof. Severino Zini, dopo aver esaminato i
temi, ha premiato le 5 opere migliori ed ha segnalato altre 6 opere comunque
meritevoli.
Questi i nomi, in ordine alfabetico, dei 5 studenti ai quali verrà assegnato
un premio di Euro 500,00 cadauno:
- Consolati Arturo - Ist. giur. econ. aziendale Piamarta - Brescia
- Florenzano Francesco - Liceo scientifico Calini - Brescia
- Franzoni Sonia - Istituto Sraffa - Brescia
- Magri Michela - Liceo scientifico Leonardo - Brescia
- Villani Giovanna - Liceo socio psico ped. Gambara - Brescia
Questi i nomi dei 6 studenti meritevoli ai quali verrà consegnato un
attestato:
- Franzoni Andrea - Istituto Castelli - Brescia
- Gheza Marco - Liceo scientifico Calini - Brescia
- Gilardoni Leonardo - Istituto Golgi - Brescia
- Rodolfi Veronica - Liceo europ. ling. moderno Piamarta - Brescia
- Vedovelli Carla - Liceo scientifico Perlasca - Idro (BS)
- Zanola Elisa - Liceo classico Bagatta - Desenzano (BS)
Gli autori saranno premiati venerdì 4 giugno 2004 alle ore 16.00 nella
sede della Fondazione Piamarta Onlus a Brescia, in Via E. Ferri, 75 durante
una Conferenza Stampa alla quale parteciperanno anche l'Assessore Prof.ssa
Carla Bisleri e la Psicologa Dr.ssa Elsa Belotti.
|