Al via un nuovo progetto: il "Premio
Civitas"
26 aprile 2004
Missione della Fondazione Piamarta Onlus è sostenere progetti volti alla
crescita dei giovani nel mondo del lavoro e delle professioni in una prospettiva
valoriale ispirata all'opera educativa del Beato padre Giovanni Battista
Piamarta.
In tale prospettiva, la Fondazione intende promuovere un premio, denominato
premio civitas, rivolto a giovani bresciani neodiplomati e neolaureati
particolarmente distintisi negli studi, sia in strutture statali che private.
Scopo dell'iniziativa è contribuire alla formazione di figure professionali
di alto livello disposte a mettere le proprie capacità e competenze al
servizio di un'idea del lavoro e dei rapporti economici non meramente
finalizzata al guadagno, ma inserita in una visione etica, che favorisca
la crescita materiale e spirituale dell'intero corpo sociale.
Diversamente da una normale borsa di studio, il premio civitas intende
offrire ai giovani vincitori un preciso iter formativo, della durata di
un anno, individuato da un comitato scientifico appositamente nominato
dalla Fondazione stessa.
Tale iter prevede la frequenza presso corsi universitari e postdiploma
in istituti italiani ed europei, e periodi di tirocinio presso primarie
realtà del mondo produttivo e lavorativo in genere. Una particolare attenzione
nella costruzione del percorso formativo verrà dedicata agli aspetti etici
e sociali, che potranno anche costituire tematiche specifiche degli studi
e delle realtà lavorative presi in considerazione.
Per ogni anno si prevede l'assegnazione del premio a giovani neodiplomati
e/o neolaureati. L'ambito degli studi ammesso a concorrere varierà di
anno in anno, così da coprire nel tempo un ampio ventaglio di professionalità.
La Fondazione Piamarta Onlus ringrazia fin da ora tutti i sostenitori
che vorranno dare il proprio contributo alla realizzazione di questo progetto.
|